Il processo di artrosi

Gradi Artrosi Ginocchio It

L’artrosi ha inizio nella cartilagine

L’artrosi è una malattia che può durare decine di anni. Di norma inizia in modo insidioso, senza segnali di dolore evidenti, ma con singoli danni alla cartilagine, non dolorosi perché la cartilagine non è dotata di fibre nervose sensibili. Poiché i difetti cartilaginei non causano dolore neanche dopo eventi traumatici, è possibile che gli infortuni subiti in gioventù e che hanno provocato un difetto cartilagineo siano il punto di partenza per lo sviluppo precoce dell’osteoartrosi.

Anche il costante sovraccarico dello strato cartilagineo dovuto al sovrappeso costituisce un importante fattore ambientale che favorisce il processo di artrosi. Lo sviluppo precoce dei processi di usura della cartilagine senza dolore è definito anche “artrosi silenziosa”. Ciò significa che, sebbene la cartilagine sia già degenerata, questi cambiamenti patologici della cartilagine non causano ancora dolore.

Degenerazione Cartilagine It

L’artrosi causa la degenerazione della cartilagine

Il processo di artrosi è definito come una malattia degenerativa della cartilagine. Ciò significa che lo strato di cartilagine nell’articolazione va perso lentamente, ma costantemente. Come è noto, il tessuto cartilagineo contiene poche cellule, cosicché la riparazione e la rigenerazione del tessuto è limitata.

Se i processi di degenerazione e di riparazione nel tessuto cartilagineo sono in equilibrio in condizioni sane, in caso di malattia nel tessuto cartilagineo prendono il sopravvento i processi di degradazione.

Osteofiti3

Le schegge di cartilagine si staccano e si formano gli osteofiti

A causa della costante degradazione della cartilagine nell’osteoartrosi, possono staccarsi anche i frammenti di cartilagine più minuscoli. Tali frammenti sembrano accumularsi ai bordi delle articolazioni e possono ossificarsi nel tempo.

I frammenti di cartilagine mineralizzata sono visibili nelle radiografie e vengono definiti osteofiti. In quanto corpi estranei dell’articolazione, spesso rappresentano anche una fonte di irritazione e possono provocare infiammazione e dolore.

Artrosi Tessuti

L’artrosi attacca anche i tessuti molli dell’articolazione

Il processo di degradazione della cartilagine è mantenuto vivo da sostanze messaggere che favoriscono l’infiammazione e scatenano l’infiammazione di altri tessuti dell’articolazione. Pertanto è possibile che nel corso del processo di artrosi si infiammi soprattutto il tessuto molle, come la pelle interna della capsula articolare (la membrana sinoviale). Ciò si ripercuote sull’intera articolazione, perché la membrana sinoviale produce il fluido sinoviale (liquido sinoviale), che svolge un’importante funzione lubrificante nella giunzione.

Una volta che l’infiammazione colpisce la membrana sinoviale, subentrano anche i dolori poiché, a differenza del tessuto cartilagineo, la membrana sinoviale è molto ben innervata e sensibile. Il dolore nell’osteoartrosi è quindi solitamente espressione dell’infiammazione dei tessuti molli dell’articolazione, come la membrana sinoviale. Vengono colpiti anche gli altri tessuti molli adiacenti all’articolazione, come la capsula articolare, i tendini, i legamenti e i muscoli. Questa scoperta non è solo di interesse scientifico, ma è anche importante per il trattamento dell’osteoartrosi. Tali tessuti si trovano direttamente sotto la pelle e sono quindi facilmente accessibili con le terapie localizzate.

Rigonfiamento

L’artrosi causa il rigonfiamento dell’articolazione

L’infiammazione della membrana sinoviale in un processo di artrosi non dà solo origine al dolore, ma comporta anche cambiamenti di vasta portata nell’articolazione. Quando la membrana sinoviale è infiammata, nell’articolazione si attivano più enzimi che attaccano e distruggono sia la cartilagine che il liquido sinoviale. Ciò provoca non solo una rottura accelerata della cartilagine, ma anche una maggiore degradazione del liquido sinoviale, formato da grandi molecole di acido ialuronico.

Le molecole di acido ialuronico, grandi in origine, vengono degradate in molecole più piccole perdendo la loro elevata viscosità e quindi le loro proprietà lubrificanti. Se diminuisce la lubrificazione sulla superficie cartilaginea, aumentano in modo esponenziale i processi di usura nella cartilagine. Un processo così aggressivo e generalmente doloroso è definito artrosi attivata. Nel corso di tali condizioni acute, l’irritazione della membrana sinoviale può addirittura provocare un’effusione articolare (un accumulo di fluido nell’articolazione). L’effusione articolare è caratterizzata da un forte gonfiore, dolore acuto, arrossamento e riscaldamento dell’articolazione, e va trattata come un’emergenza. Si deve procedere drenando dall’articolazione il liquido in eccesso dall’articolazione e somministrando potenti farmaci antinfiammatori.

Xray

Anche l’osso viene danneggiato dall’artrosi

A causa della costante perdita di spessore della cartilagine nell’osteoartrosi, parte della funzione ammortizzante durante la deambulazione viene assunta dall’osso. A causa della pressione supplementare sull’osso, anche l’osso subisce delle modifiche nel corso del tempo. Il tessuto osseo cerca di resistere alla maggiore pressione esercitata, aumentando la produzione di sostanza ossea. La radiografia mostra la compressione dell’osso sotto lo strato di cartilagine.

La compattazione dell’osso può anche essere accompagnata da una maggiore ritenzione di liquidi nell’osso. Tale condizione viene definita edema osseo. L’edema osseo rappresenta uno dei punti deboli per eccellenza e può portare a fratture locali della struttura ossea in condizioni di stress acuto. La degenerazione dell’osso è facile da rilevare con una radiografia o una risonanza magnetica (RMN) e può anche essere fonte di dolore.

Processo7

L’artrosi causa edema osseo e migrazione delle cellule staminali

I danni ossei come l’edema osseo si verificano nell’area dell’articolazione del ginocchio nella zona della parte superiore dell’osso della gamba (tibia), nell’area del piatto tibiale, direttamente sotto la cartilagine. A livello patologico, l’edema osseo rappresenta il collasso delle singole trabecole ossee.

Le fratture ossee e gli edemi ossei, che si manifestano nel piatto tibiale in presenza di gonartrosi, guariscono relativamente lentamente nel corso dei mesi e sono spesso dolorosi, perché l’osso è sensibilmente innervato attraverso il periostio. A uno stadio molto avanzato dell’artrosi, le singole fratture ossee permettono alle cellule staminali del midollo osseo di migrare nell’articolazione. Le cellule staminali si trasformano in varie cellule tissutali e possono formare un tessuto sostitutivo per la cartilagine mancante. A livello funzionale, tuttavia, il tessuto sostitutivo non può sostituire la cartilagine originale.

Destabilizzazione

L’artrosi destabilizza innanzitutto l’articolazione

L’artrosi è accompagnata da dolori ricorrenti che inducono il paziente a adottare una postura di sollievo e a ridurre il movimento. I processi infiammatori dell’articolazione durante le fasi dolorose, abbinati alla mancanza di movimento, portano ad un allentamento dell’apparato legamentoso e a un indebolimento dei muscoli e dei tendini. L’articolazione è quindi meno controllata e le superfici cartilaginee scivolano l’una contro l’altra. Il risultato è una maggiore usura meccanica della cartilagine.

Irrigidimento

L’artrosi causa l’irrigidimento delle articolazioni

In caso di instabilità articolare, il corpo cerca di adottare delle contromisure per arrivare alla stabilizzazione dell’articolazione. I tessuti molli infiammati, come avviene nel corso dell’artrosi, reagiscono con una maggiore formazione di tessuto connettivo. Di conseguenza, nel tessuto infiammato viene immagazzinato più tessuto connettivo. Il deposito di tessuto connettivo rende l’articolazione più spessa e allo stesso tempo la stabilizza.

Poiché tutto il tessuto molle intorno all’articolazione è ricoperto di tessuto connettivo, tale fenomeno provoca l’irrigidimento dell’articolazione con conseguente riduzione della mobilità delle articolazioni. Con la crescita di ulteriori vasi sanguigni e nervi nell’area articolare, oltre ai depositi di tessuto connettivo, il tessuto diventa più sensibile e doloroso. Ciò spiega quindi il dolore cronico ricorrente associato all’osteoartrosi, influenzato dalla stagionalità.

Sintomi

L’artrosi provoca dolori ricorrenti

Nei pazienti affetti da osteoartrosi, la maggiore sensibilità del tessuto porta alle tipiche fasi dolorose, che spesso dipendono anche dalle condizioni atmosferiche. In realtà, il dolore è più comune durante la stagione fredda e umida. Questi dolori ricorrenti nell’osteoartrosi sono l’espressione di processi infiammatori locali nelle articolazioni già molto sensibili.